Download Template Verifica ed Elaborazione/analisi variazioni

Creato da Francesco Luisi, Modificato il Wed, 22 Mar 2023 alle 04:09 PM di Francesco Luisi

Queste operazioni sono il nucleo della sincronizzazione tra Mepatool e Acquisti in Rete, il download Template Aggiornamento va a scaricare i template di aggiornamento dal portale che contengono tutti gli articoli pubblicati (Che quindi hanno concluso tutto l'ITER di pubblicazione), questa operazione va quindi utilizzata solo quando tutti gli articoli nel catalogo mepa sono pubblicati altrimenti si rischia la creazione di duplicati.

E quindi non sono presenti articoli nello stato "In lavorazione"/"Approvato"/"In Approvazione"/"In attesa Firma"/"In Pubblicazione"; è possibile verificare lo stato delle operazioni all'interno della sezione Catalogo del portale Acquisti in rete filtrando gli stati sopra elencati. (Andare alla fine di questo articolo per vedere cosa fare in caso ci siano articoli in uno degli stati sopra elencati).

L'elaborazione template invece legge i template scaricati ed individua gli articoli che devono essere aggiornati per le variazioni di prezzo, gli articoli che devono essere reinseriti e gli articoli che devono essere cancellati perché duplicati o perché fuori listino. 


Ci sono due metodi di Elaborazione dei template:

IGNORA questo metodo ci permette di valutare solamente gli articoli che devono essere aggiornati e/o cancellati.


ABITUALE identica al metodo IGNORA, in più questa funzione permette di considerare gli articoli non pubblicati (Causa di errori sul portale o articoli cancellati in passato perché fuori listino).


La procedura di download dei template di aggiornamento non sempre riesce a scaricare con il primo ciclo tutti i template (soprattutto quelli contenenti molti articoli), la funzione ELABORAZIONE TEMPLATE come primo controllo verifica che tutti i file attesi siano scaricati e ci permette prima di effettuare l'elaborazione effettiva di scaricare solo i template mancanti. Per maggiori informazioni segui questo articolo.


I pulsanti per l'avvio di queste operazioni li possiamo trovare nel Modulo MePA, nella sezione GESTIONE CATALOGO

Al termine delle elaborazioni ci ritroveremo una schermata di questo tipo (vedi sotto) si aprirà quindi la scheda di MANUTENZIONE dove sarà possibile avere una panoramica delle operazioni da svolgere.


Per vedere come eseguire in pratica queste due funzioni visualizzare la videoguida.


Prerequisiti da verificare sul portale:


Cosa fare quando ci sono articoli nello stato "In lavorazione" all'interno del catalogo.


Cosa fare quando ci sono articoli nello stato "Approvato" all'interno del catalogo.


Cosa fare quando ci sono articoli nello stato "In Approvazione" all'interno del catalogo.

In questo caso dobbiamo attendere che il portale elabori queste richieste.


Cosa fare quando ci sono articoli nello stato "In Attesa Firma" all'interno del catalogo.


Cosa fare quando ci sono articoli nello stato "In Pubblicazione" all'interno del catalogo.

In questo caso dobbiamo attendere che il portale elabori queste richieste.


NOTA: Tutte le operazioni che interagiscono con il portale MePA vengono eseguite tramite un eseguibile di colore nero, l'effettiva conclusione dell'operazione utilizzata avviene alla chiusura di quest'ultimo; è consigliato SEMPRE controllare che l'operazione sia andata a buon fine nella corrispettiva sezione di riferimento sul portale Acquisti in Rete PA.

Prossima guida>

Questo articolo ti è stato utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo